Helga Liberto e la Sciantosa

Helga Liberto ha cominciato la campagna dei panettoni 2022. Tra questi, ci sarà anche il panettone “La Sciantosa” che ha permesso ad Helga di vincere il Premio “Lievitato Innovativo” al “Re Panettone 2021“. Questo grande lievitato coniuga leggerezza e innovazione con una quantità di zucchero e burro ridotta. Ciò è stato possibile grazie al nucleo fermentativo ideato e realizzato da Helga. Il nucleo è composto da cereali fermentati (tritordeum, segale e orzo). Gli altri ingredienti della “Sciantosa” sono il frumento italiano di macina a pietra, la farina di albicocca ma anche i pezzettoni di albicocca “pellecchiella” del Vesuvio, il cioccolato cremino e i semi dei cereali. Il panettone ha caratteristiche organolettiche di grande valore e bilancia la quantità di grassi e zuccheri presenti nell’impasto.

Dal panettone “Sciantosa” alla Linea Fermento

La perfetta riuscita del nucleo fermentativo ha fatto sì che Helga ideasse una nuova linea fermentativa che vanno dal panettone e arrivano al pane e alla focaccia. In arrivo ci sono anche altre preparazioni dolci. La linea “Fermento” sarà la vera novità del 2022. Sia i panettoni che gli altri prodotti avranno infatti il doppio brand: sia quello de I Lievitati di Helga Liberto che quello di Fermento. Una conferma dello studio e della ricerca di Helga Liberto durante la fase di creazione dei suoi lievitati.

La Sciantosa e gli altri panettoni

“Ci aspetta un anno ricco di esperimenti – sorride Helga – La nuova linea di panettoni unirà i miei cavalli di battaglia con nuove creazioni. Da venerdì 9 sarà possibile acquistare la Sciantosa, sia sull’e-commerce che in pizzeria, ma anche gustarla presso la pizzeria Pizzaart. Siamo pronti a proporre, ai nostri clienti, una linea di prodotti nel segno del gusto e della qualità che da sempre contraddistingue il nostro lavoro”. Una qualità che ha permesso ad Helga di diventare una delle lievitiste più apprezzate in Italia.