Presentata la nuova pizza “keto”

La chef Helga Liberto ha presentato ufficialmente la sua nuova pizza “keto” in occasione di una apposita cena organizzata con la dottoressa Giovanna Senatore. L’evento si è svolto presso la pizzeria “Pizzaart” di Battipaglia, lo scorso 15 giugno.


«Sono davvero felice di questa serata – ha detto Helga – Ai presenti ho fatto capire che non è difficile preparare dei piatti cheto. Quello che si deve considerare sono infatti i macronutrienti, riducendo al minimo i carboidrati. Il nostro territorio è ricco di materie prime che ci consentono di realizzare piatti per chi segue l’alimentazione chetogenica. Questa sera, infatti, io utilizzerò prodotti a km 0 proprio per trasmettere alle persone che si può tranquillamente andare a mangiare fuori per consumare piatti cheto, senza privarsi di una bella serata con gli amici».

La nuova pizza “keto”: che bontà!

HeHelga comunicato che la pizza cheto sarà anche in carta per eventuali assenti che volessero provarla. Gli ingredienti di questa pizza sono: fibra di avena, fibra di bambù, fibra di frumento, l’immancabile lievito madre disidratato, la pectina di mela, sale e olio extravergine di oliva. L’intero disco, ha poi ricordato la chef, porta solo dieci grammi di carboidrati. Un piatto gustoso che consente a tutti di poter vivere momenti conviviali con amici che non seguono l’alimentazione chetogenica.

I vantaggi dell’alimentazione chetogenica

La dottoressa Giovanna Senatore ha parlato dei vantaggi di chi segue questa dieta: «L’alimentazione chetogenica nonn è iperproteica ed è fatta su misura per l’individuo, considerando fattori come l’età, la professione, l’attività fisica che eventualmente l’individuo svolge. Il punto cruciale dell’alimentazione è la bassa percentuale di carboidrati assunti da chi segue la dieta. Questo produce un effetto chetosi: il nostro corpo utilizza i grassi per produrre energia e si attiva il processo di chetosi, appunto».

Durante la serata, la dottoressa ha poi illustrato i vantaggi di una alimentazione che può essere usata anche come terapia su pazienti che soffrono, per esempio, di epilessia. La dottoressa ha inoltre sottolineato la necessità di una corretta informazione per evitare la proliferazione di notizie sbagliate.

L’alimentazione chetogenica è sinonimo di salute

La serata è stata un momento che ha unito informazione e convivialità: «Posso ufficialmente affermare che in pizzeria siamo attrezzati per preparare anche piatti cheto – ha sottolineato Helga – Chiunque segue questa alimentazione non deve più rinunciare a passare una serata con gli amici. Venite a trovarci!»  

Antonio Abate